La VI edizione della Settimana Internazionale della Critica – Sezione Autonoma della Mostra del Cinema di Venezia – rappresenta uno degli eventi di ripartenza del settore cinematografico che è stato tra i più colpiti dalle misure che si sono rese necessarie per il contenimento della pandemia da COVID-19. Se, infatti, nell’ultimo anno molti soggetti si sono riconvertiti, decidendo di puntare …
Il futuro del cinema è negli occhi degli spettatori
La faticosa ripartenza e le problematiche del settore hanno imposto una riflessione su quale sia la strada giusta da percorrere e quali gli obbiettivi a cui mirare per uscire da questa delicata situazione. Mi chiedo: cosa terrà viva la sala? E grazie a cosa rinnoverò, giorno dopo giorno, la passione di fare questo mestiere, oggi così condizionato da incertezze e …
2020+1: reinventare lo sguardo
Ripartire dallo sguardo, nell’Anno Uno della pandemia. Dal rapporto tra spettatore e film. Cos’è il cinema oggi? Cosa cerchiamo nelle immagini dopo un’intera stagione trascorsa “a distanza”, privati del contatto fisico, costretti a comunicare attraverso il filtro di piattaforme e devices? Dopo un anno di call, di DAD e di streaming. Di relazioni interrotte, di corpi negati, di festival trasmessi …